Ultima modifica: 27 Gennaio 2023

Giornata della Memoria 2023

Il nazionalsocialismo, con la sua tecnica di inganno senza scrupoli, si guardò sempre dal proclamare l’intero articolo giornata della Memoria 2023 radicalismo delle sue mete prima di avervi allenato il mondo. Questo era il suo prudente metodo: una dose seguita da una piccola pausa, poi un’altra dose. Una pillola e un momento d’attesa, per vedere se non era troppo forte, se la coscienza mondiale tollerava quel dosaggio. Ma poiché la coscienza europea – a danno e vergogna della nostra civiltà – ostentava con grande zelo la propria indifferenza, sin che quelle violenze avvenivano “oltre confine”, le dosi si fecero sempre più forti, e alla fine ne fu rovinata l’Europa intera.

Stefan ZweigIl mondo di ieri