Il Liceo di Noverasco in visita in Provenza

Ha partecipato al viaggio la classe 5G

Avatar utente

Webmaster Calvino

Docente e funzione strumentale

0

Se si insegnasse la bellezza alla gente – dice Peppino Impastato – la si fornirebbe di un’arma contro la rassegnazione…È per questo che bisognerebbe educare la gente alla bellezza: perché in uomini e donne non si insinui più l’abitudine e la rassegnazione ma rimangano sempre vivi la curiosità e lo stupore“.

Le tappe:
– Marsiglia, una città in cui convivono i molti volti del mediterraneo, con le inevitabili contraddizioni evidenziate dalle difficoltà di integrazione socioculturale.
– Avignone e Arles, il cuore antico del sud della Francia, la prima con il palazzo dei Papi e la seconda con i suoi stupendi monumenti romani.
– Gli ampi paesaggi verdi assolati che furono oggetto dei quadri di Van Gogh, durante l’ultima parte della sua vita, e i forti contrasti della via delle Ocre con i suoi canion che si stagliano sull’azzurro profondo del cielo provenzale. Il Ponte di Langlois.
– La crociera sul Rodano, una delle zone umide più ricche di biodiversità dell’Europa continentale.
– Il Musée Picasso ad Antibes con le opere dell’artista che raccontano la promessa di felicità dopo la fine della seconda guerra mondiale.
Il viaggio in Provenza è un augurio di bellezza per i nostri studenti di quinta.

Circolari, notizie, argomenti correlati

Skip to content