Tycho (latinizzazione del nome danese Tyge) nacque nel 1546, tre anni dopo la morte di Copernico, a Knudstrup (nella Scania). 

Nella seconda metà del Cinquecento fu considerato una vera autorità in campo astronomico.

 

Il re di Danimarca Federico II lo tenne in grande considerazione, lo stipendiò e gli concesse, per i suoi studi, l'isola di Hven nello stretto di Copenhagen. Qui Brahe fece costruire un castello, un osservatorio, alcuni laboratori, una tipografia e, aiutato da molti assistenti, tra il 1576 e il 1597 raccolse una grandissima quantità di precise osservazioni.

alcuni degli edifici fatti costruire da Tycho Brahe nell'isola di Hven per le osservazioni astronomiche
brahe.jpg (319082 byte) strum.jpg (88329 byte)
laboratorio di Ticho Brahe sull'isola di Hven uno degli strumenti di Ticho Brahe


Dopo la morte di Federico, Brahe accettò l'invito dell'imperatore Rodolfo II d'Asburgo e si recò a Praga dove chiamò anche il giovane Keplero che, alla sua morte, nel 1601, gli successe nella carica di matematico imperiale.

Ritratto dell'imperatore Rodolfo II

Keplero