CASA NATALE
Molte sono state le supposizioni sull'esatta ubicazione della casa natale di Galileo. Seguendo l'indicazione dell'atto di battesimo in Battistero, sino alla metà dell'800 si pensava che la casa fosse posta nella chiesetta della Fortezza,
ovvero S. Andrea in Chinzica. In occasione dei festeggiamenti del centenario della nascita di Galileo nel 1864, veniva posta una lapide sul muro della Fortezza: "Qui nacque Galileo Galilei il 18 febbraio 1564". In realtà il documento faceva riferimento alla chiesa di S. Andrea foris portae, nella cui zona il padre Vincenzo Galilei, maestro di musica, aveva preso in affitto una casa. Il ritrovamento del contratto di affitto della casa, "posta nel chiasso dei Mercanti", ha consentito di fissare con precisione la dimora natale del piccolo Galileo.