
Dopo l’interessante “lezione sulle cellule staminali“, il 6 Giugno dalle ore 10 alle ore 12.30, il Calvino ha vissuto un altro momento culturale durante un’assemblea richiesta dai rappresentanti d’istituto dello Scientifico (Maria Elena Scarpa e Eleonora Aiello) e dell’Istituto Tecnico (Giuliano Torquati e Andrea Beretta) per discutere sul referendum abrogativo per il quale saremo chiamati a votare il 12 e 13 Giugno.
Al dibattito hanno partecipato le classi del triennio di Liceo e ITC e inoltre sono state invitate due personalità politiche con posizioni totalmente opposte sull’argomento: Lorenzo Lipparini (Radicali) per il SI e, Alessandro Degliocchi (comitato Scienza e Vita) per il NO.
Durante l’assemblea, condotta da Maria Elena Scarpa e Eleonora Aiello, sono stati illustrati i quattro quesiti del referendum, commentati in modo differente dai due ospiti.
Al termine è stato dato spazio a domande e interventi di alunni e professori.
Marco Mordini, quinta A Liceo Scientifico.
Da sinistra: Lorenzo Lipparini, Eleonora Aiello, Maria Elena Scarpa, Alessandro Degliocchi, durante il dibattito.