Quanti auguri di felicità, di serenità, di gioia in questi giorni.
Spesso, forse, sono formule di rito che si ripetono per consuetudine, senza riflettere. Ma basta pensarci un po’ per accorgerci di quanto questi auguri siano importanti.
Felicità! Nel suono somiglia a “facilità”, ma la somiglianza si ferma lì.
E allora, perché il nostro augurio sia più che una formula, cerchiamo almeno, per quanto ad ognuno è possibile, di aiutare a ridurre i dolori che ci circondano e di favorire le occasioni di gioia e la capacità di accoglierla quando si presenta.
Felice anno a tutti
Archivio mensile:Dicembre 2005
Torneo di scacchi.
Risultati dell’ottava e ultima giornata della prima fase eliminatoria (disputata il 20 dicembre 2005).
Girone A. Malnati – Ceci: vince Malnati.
Girone B. Cirio – Gallo: vince Gallo.
Girone C. Ravera – De Simone: vince De Simone.
Girone D. Sordini – Adduci: non disputata.
Girone E. Rossetti – Dara: vince Dara (a tavolino).
Passaro – Caracciolo: vince Passaro.
Melli – Abbruzzi: vince Melli (a tavolino).
Girone F. Di Paola – Di Cesare: vince Di Cesare.
Si qualificano per la fase successiva del torneo:
Girone A: Picone (6 punti), Malnati e Parisi (5 p.), Ceci (3 p.).
Girone B: Giannoni (8 punti), Gallo e Mantovani (4 p.), Cirio (2 p.).
Girone C: Albamonte (8 punti), De Simone (6 p.), Ravera (4 p.), Flores (2 p.).
Girone D: Bariselli (8 punti), Adduci (4p.), Palma (1 p.).
Girone E: Passaro (10 punti), Caracciolo (8 p.), Melli (6 p.), Dara (2 p.), Rossetti (0 p.).
Girone F: Iacovone (8 p.), Di Cesare (6 p.), Visini (4 p.), Di Paola (2 p.).
Il torneo riprenderà martedi 17 gennaio secondo il calendario che verrà esposto al bar.
Felice anno nuovo a tutti!
Buon Anno!
Auguro a tutti gli utenti del Blog e a tutto l’istituto un BUON ANNO ricco di gioia, fortuna e serenità.
Marco Mordini, ex-quinta A Liceo Scientifico.

malattie
Sto interrogando uno studente, ma le risposte non sono certo esaltanti. Vorrei evitare un’altra insufficienza e decido di chiedergli di parlare della peste del Trecento, un argomento che i più considerano facile.
Esordisce descrivendo malamente il processo di diffusione della malattia “nel 1317” dalla “Crinea” che starebbe “più o meno in Grecia” e poi arriva trionfante a parlare delle varianti della malattia (argomento che conosce benissimo, dichiara).
«Ci sono tre tipi di peste, ma la più pericolosa e micidiale di tutte è la peste semantica!».
Quando mi riprendo dalle risate, mi guarda offeso e dichiara: «Ma prof., c’è scritto sul libro!»
Gli dico di cercarsi sul vocabolario il significato della parola e si offende ancora di più: «Lo so bene! Semantico indica tutto ciò che riguarda l’aspetto del corpo e del viso».
Caro il mio Curci, ti voglio bene, ma temo che la peste semantica abbia infettato anche te e che tu snobbi troppo le poche medicine in grado di guarirti. Non si vendono in farmacia, ma puoi trovarle in libreria.
Chissà se un domani farai il giornalista…
Concerto al Calvino

Faccio un po’ di auguri un po’ a tutti, alunni, professori, preside, bidelle e chi più ne ha più ne metta…scusate il ritardo, ma in questi giorni sono stato intrattenuto da diversi pranzi e cene “di lavoro” a base di lasagne e arrosto di maiale… che bello il Natale!
Volevo tra l’altro ringraziare il preside Marco Parma per averci reso disponibile lo spazio (ma soprattutto i soldi!!!!) per realizzare il concerto rock di Natale, appuntamento ormai classico del calendario scolastico… insomma, una bella mattinata “pane e musica” ogni tanto ci vuole! per chi non mi avesse riconosciuto, io ero il bassista del primo gruppo che ha suonato, ovvero gli A.p.n.e.A . Sì, lo so che sembravo un pirla con quei rayban tarocchi 🙂 … Se vi ricordate, l’anno scorso, in giro per i corridoi, ero riuscito a rifilarvi qualche copia del nostro demo… mi piacerebbe, visto che è passato tanto tempo, sentire qualche commento, sia in negativo che in positivo, da parte vostra… il parere del pubblico è fondamentale!
I miei più sentiti complimenti vanno agli altri gruppi che hanno suonato, perchè hanno saputo intrattenere bene il pubblico.
La Musica è importante… nessuna altra cosa sa dare più numerose e intense emozioni di quante ne sappia dare Lei. Il musicista è quindi un vero e proprio generatore di emozioni… e spero di essere riuscito a regalarvene almeno qualcuna, col mio gruppo… dato che desidero che, “da grande”, questo possa diventare il mio mestiere.
Tanti auguri di Buon Natale e di Felice 2006 a tutti
Luca Cirio
Che auguri!

Auguri!!! Siate buoni e non troppo severi!!
Buongiorno a tutti!!!! Volevo cogliere l’occasione per augurare a tutti indistintamente un Buon Natale, Felice anno nuovo, tanti bei regali e una vita felice…Sì, insomma, dire tutto ciò che solitamente ci si augura in questo periodo dell’anno!!!
Sono una studentessa dell’istituto tecnico (prova che anche l’ITC può prendere parte alla vita scolastica e persino impegnarsi)… e con questo mi auguro che nel 2006 e nei prossimi anni altri studenti dell’ITC, oltre a me e ad un’altra studentessa si interesseranno di più all’Italo Calvino, perchè ogni anno noi speriamo e ci lamentiamo perchè vorremmo essere considerati con lo stesso riguardo che ha il liceo, ma appena scopriamo di avere un’opportunità ci tiriamo indietro perchè abbiamo paura di non so cosa o semplicemente siamo troppo pigri, ma allora “carpe diem” non significa nulla????
Beh, essere giovani significa prendere tutte le opportunità, essere idealisti, divertirsi, (perchè quando si invecchia si finisce per essere troppo realisti), fare tanti errori stupidi (come il mio di due giorni fa!) e da questi errori imparare… E allora spero che queste vacanze servano a tutti per pensare a tutto ciò che si vorrebbe fare ma che ancora non si è fatto, e per i professori, pensare che in fondo è Natale e si è tutti più buoni(anche con lo studente che vi ha fatto dannare per tutto il primo quadrimestre) e che si può perdonare sbagli di gioventù che in fondo scommetto avrete fatto anche voi, e che rende la vita scolastica anche un po’ movimentata =) …..
BUON NATALE A TUTTI, E FELICE ANNO NUOVO, ci rivediamo a Gennaio!!!
P.S. Mi è piaciuto molto il film “Oliver Twist”, peccato i fischi di alcuni e le arrabbiature dei professori
Vacanze…!!!
Finalmente sono arrivate le tanto attese vacanze Natalizie… anche per i poveri universitari…!
Colgo l’occasione per augurare un felice e rilassante Natale al carissimo preside Marco Parma, agli instancabili professori (in particolare a quelli che mi hanno avuto come studente…), alle efficientissime signore della segreteria, al vivacissimo direttore dei servizi generali DiMarino, a tutto il personale ATA e naturalmente a tutti gli studenti!
Marco Mordini, ex-quinta A Liceo Scientifico.

BUON NATALE!!!
Volevo augurare a tutti gli studenti e a tutti i professori un buon natale e felice anno nuovo!
Spero proprio che nonostante la quantità enorme di compiti che ci hanno assegnato riusciremo comunque a rilassarci almeno un po’ in questi 18 giorni di vacanze!
I miei più sentiti complimenti ai ragazzi che hanno suonato oggi al concerto,soprattutto (come ha già detto la mia compagna Greta) al gruppo che ha cantato le canzoni di Vasco Rossi: sono stati molto bravi secondo me!
Tanti auguri ancora a tutti…..ci si rivede il 9 gennaio……….( purtroppo?!)
Lisa – 3B
Buon Natale!
Finalmente sono arrivate le vacanze! Non vedevo l’ora.. fra due giorni sarà Natale e ricomincierà un nuovo anno.. uhm.. questo è il mio ultimo Natale, il nostro per gli sventurati come me, prima della maturità! Sono gli ultimi regali e gli ultimi auguri che ci scambiamo.. ma non è triste.. morto un Natale se ne fa un altro. E dire che lo si aspetta così tanto, finisce prima di quanto pensiamo. così la scuola. Eh già.. cinque anni sono passati.. ma non è questo il luogo di sentimentalismi da buonismo natalizio.
Auguri.. ci si vede l’anno prossimo… io me la spasserò a Malaga!! ehehe
Nella
PS Avete visto? un articolo di una dell’ITC.. il natale fa bene proprio a tutti.. mah..