Visto che nessuno e ripeto…..NESSUNO è riuscito a darmi una risposta….tento col blog!
La mia domanda è semplice….il Wi-Fi della scuola(che è protetto) è a disposizione degli studenti?!
Come faccio ad avere la password?!
Visto che nessuno e ripeto…..NESSUNO è riuscito a darmi una risposta….tento col blog!
La mia domanda è semplice….il Wi-Fi della scuola(che è protetto) è a disposizione degli studenti?!
Come faccio ad avere la password?!
Nell’ultimo periodo sta impazzando la “Facebook-mania”. Studenti, genitori, professori e perfino politici sono stati attratti da questa community,? diventata ormai popolare in tutto il mondo . Pensate un pò che il signor Zuckerberg nel 2004, alla tenera età di 19 anni, decide di creare una community per gli studenti della sua università (Harvard). Il sito venne poi conosciuto da altre importanti università e, in seguito, in tutto il mondo. La rivista Forbes ha nominato Zuckerberg ” il miliardario più giovane del mondo”, con ricavi che si aggirano attorno agli 1.5 miliardi di dollari nei 4 anni di attività del sito. Secondo me è una community molto interessante, poichè permette di ritrovare amici con cui non si aveva più contatti, organizzare “rimpatriate” come “ai vecchi tempi” ( anche se si noterà qualche differenza fisica, purtroppo si invecchia! 🙂 ).
Ho creato un gruppo sul sito: “Italo Calvino Rozzano” . Siamo già in 111 tra studenti ed ex studenti. Invito chiunque avesse un account su Facebook ad iscriversi!
Saluti,
Luca Toccalini
Ciao a tutti!
Vi segnalo che Venerdì 12 Dicembre alle 21.30 presso lo SpazioTeatro89 (via Fratelli Zoia 89, zona S.Siro) col Laboratorio Avanzato di Teatro dello scorso anno metteremo in scena un’altra replica de “Cinque Anni di Desiderio”.
Per chi avesse poca memoria o per chi se lo fosse perso, è una storia ambientata negli anni che vanno dal 1974 al 1979, i cosiddetti “anni di piombo”, in cui i due protagonisti sono Luca e Alice, due liceali.
É una storia sugli anni ’70 come punto di confronto tra la generazione che giusto un anno fa frequentava le superiori e quella che quegli anni difficili li ha vissuti proprio alle superiori.
Come sfondo, a fare atmosfera, musica rigorosamente dal vivo interpretata da me e da Federico Cavaliere.
Vi aspettiamo!
Ebbene si ragazzi..Sono ancora quel facinoroso rivoltoso del Garavaglia..
E, anche se probabilmente lo sapete già, vi ricordo che venerdì 12 è prevista una manifestazione megalitica sempre con partenza Lgo Cairoli! Questa volta sarebbe carino fare uno striscione che rappresenti quei (pochi) del Calvino che vanno..
Spero di vedervi in tanti 🙂 Ciao a tutti!
un commento in uno scorso post del blog mi ha messo la pulce nell’orecchio e sono andato a documentarmi.
A proposito dell legge 133 vi erano anche tagli sugli istituti paritari. Esattamente 1/3 del fondo.
Cos’è successo? La Chiesa si è pronunicata contraria a questo. Giustamente, come ci lamentiamo noi possono anche lamentarsi loro. Anche se hanno un sacco di soldi derivanti dalle quote di iscrizione dei loro allievi.
Il Governo che ha fatto? Ha detto “Scusate, è vero, avete ragione, ripristiniamo tutto”.
perchè a noi pezzenti dell’istruzione pubblica non è stato riservato lo stesso trattamento?
perchè ci tocca lottare e a loro basta dire “beh”?
VERGOGNA.
p.s.
Perfino La Stampa, mica cito Il Manifesto o Liberazione, dimostra perplessità a riguardo
Ciao a tutti. Come sapete, Mercoledì scorso si è tenuto un incontro con il professor Valerio Onida, ex presidente della Corte Costituzionale e ora docente di Giustizia Costituzionale presso l’Università degli Studi di Milano.
Per prepararci a questo incontro, noi della 2a C liceo abbiamo condotto un’indagine mediante questionari per verificare la conoscenza della Costituzione Italiana fra i cittadini italiani.Il file allegato contiene i risultati della nostra indagine: INDAGINE
Ciao
Matteo de Pascale
La Finanziaria arresta lo sviluppo del nostro Paese in ambito ambientale ed energetico.
Mentre gli Stati più avanzati cercano soluzioni alternative al petrolio, all’incenerimento, al nucleare, il Governo Berlusconi punta esattamente su un modello che tra qualche anno escluderà l’Italia dal mercato dell’energia. Il taglio per le detrazioni fiscali sul risparmio energetico contenuto in Finanziaria è infatti uno dei tanti tasselli che impedirà al nostro Paese di sviluppare l’industria legata alla produzione di impianti e tecnologie del futuro. Una volta perso questo treno l’Italia non potrà, come accade già oggi per le vecchie forme di energia, che acquistare dagli altri Paesi impianti e forniture. Tra qualche anno cadrà la barriera artificiosa tra energia e energia rinnovabile perché l’energia utilizzata sarà prevalentemente rinnovabile, ossia non esauribile.
Il nucleare è fallito ancor prima di nascere, la Francia, il maggior sponsor in Europa dell’energia dell’atomo, la vuole dismettere e tenta di vendere ad altri Paesi una tecnologia obsoleta che gli ha generato ingenti perdite economiche. In Europa nel 2007 l’eolico ha prodotto più elettricità del nucleare, gli impianti eolici costruiti nel periodo 2008-2012 produrranno una quantità di elettricità pari a due volte e mezza quella del nuovo nucleare. Il solare è sulla stessa strada.La risposta del centrodestra a queste previsioni di sviluppo è l’approvazione del 1441 ter, un disegno di legge approdato al Senato dopo essere stato approvato alla Camera, che espropria le Regioni della competenza di valutare l’impatto ambientale per impianti di estrazione petrolifera e di localizzazione di siti nucleari. In sostanza, sarà Berlusconi a decidere dove costruire pozzi di estrazione petrolifera e centrali nucleari alla faccia del federalismo.I motivi di queste scelte anacronistiche sono chiari: le lobby economiche dell’energia sono profondamente colluse con il sistema di controllo politico da cui ricevono agevolazioni.
L’Italia, grazie a queste scelte contrarie all’ambiente e allo sviluppo economico è sempre più isolata in Europa e nel mondo.
Questo post pubblicato sul blog dell’ IDV può essere un importante spunto per avviare una discussione sulle politiche energetiche.
Vi espongo ora i motivi per cui ho sostenuto l’assurdità del nucleare:
Visto che nei commenti partiti dall’articolo Berlusconi vs. Sky siamo finiti a parlare di Annozero e delle tendenze cattoliche in politica inviterei a riflettere su ciò che ha detto ieri sera proprio ad Annozero il Sig. Paragone (vicedirettore del quotidiano “Libero”) riguardo l’omosessualità nel mondo.
Ha giustificato la decisione del Vaticano di volersi schierare contro la proposta presentata dal governo fracese all’ONU (abolizione del reato di omosessualità) con queste parole esatte (le ho trascritte dal video della puntata): “Il numero dei Cristiani massacrati comunque non ha eguali nel mondo, cioè non facciamo adesso che la Chiesa è carnefice, eh beh… ” e poi ancora più raccapricciante: “MI FA PIACERE DIRE che il numero dei Cristiani massacrati uccisi nel mondo non ha eguali…” “Lo dico perchè se no dopo…”.
Finché ci saranno persone con questa mentalità ritengo che il Vaticano l’avrà sempre vinta. Ricordo che l’omosessualità è reato in 91 Paesi al mondo e in alcuni di questi è prevista la pena capitale.
Ciao a tutti io sono Joaquin R. Ponce de Leon siccome non mi sono mai presentato ufficialmente lo faccio adesso.
Questo è il mio 3° anno da rappresentante d’istituto e sono molto contento di come stanno andando le cose quest’anno.
Ringrazio i miei “colleghi” per l’ ottimo lavoro che stanno facendo e ringrazio voi tutti per l’interesse che state mostrando.
Concludo lasciando la mia e-mail cosi chiunque volesse può aggiungermi su msn o pure mandrami mail di qualunque tipo.
La mia mail è joaquin_poncedeleon@hotmail.com
Un saluto a tutti
Joaquin R. Ponce de Leon