Incontro Collettivo

Ciao ragazzi! Per venerdì prossimo è previsto l’incontro del Collettivo!
Ordini del giorno:
-Annuario: scelta del formato e modalità foto
-Cogestione: ultimi dettagli e, speriamo, assegnazione dei capigruppo (ITC sveglia!)
-Assemblea d’Istituto in organizzazione, verrete informati su come e con chi la faremo
-Varie ed eventuali

Solito orario, dalle 14.30 in poi.

Vi aspettiamo! 😀

Incontro Giornalino!

Ciao Ragazzi è stata stabilita la data dell’incontro per “il resto del calvino”.
Chiunque sia interessato a partecipare alla nostra riunione può parteciparvi Martedì 10 alle 13.00.
Se c’è qualche interessato dell’itc aspettiamo fino alle 14.00,ovviamente avvisateci.
Se volete semplicemente scrivere un articolo non bisogna che vi fermiate alla riunione perchè il vostro articolo,se ritenuto opportuno,sarà pubblicato ugualmente.
Ribadisco il concetto che nel “nostro” giornalino può scrivervi chiunque lo desideri:studenti del Liceo,dell’Itc,ex studenti,professori,bidelli e chiunque abbia qualcosa da scrivere!
Una volta scritto l’articolo inviatelo a ilrestodelcalvino@gmail.com
p.s.:se volete che il vostro articolo sia pubblicato nel numero di Febbraio inviate il vostro articolo entro il 10 c.m.!!

Peppo!

Nonciclopedia

Non so quanti di voi siano a conoscenza di questo sito. Da come potete dedurre, è la versione ironica della ormai celebre enciclopedia multimediale Wikipedia.
Vi invito a leggere le seguenti pagine, giusto per farvi due risate:
– Hegel: http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Hegel ( Nella maggior parte della sua descrizione il prof. Paganini non può che essere d’accordo.. 😀 )
– Amleto: http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Amleto
– Hong Kong: http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Hong_Kong
– Facebook: http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Facebook
– Berlusconi: http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Berlusconi
– Prodi: http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Prodi

Gli APNEA ora sono BRAVI RAGAZZI

No, non abbiamo cominciato a vestirci con camicia e pullover. Non abbiamo neanche cominciato a pettinarci. (poi io…figuratevi!!!) 🙂

Dato che quel poco di fama che abbiamo circola tra le mura di questa scuola, mi sembrava giusto rendervi partecipi di alcuni cambiamenti.

Da ormai un anno abbiamo fatto una virata strategica, un cambio di genere e stile nella nostra musica verso sonorità diverse e più omogenee tra loro.

Il nostro, ora, è un genere che definiamo hip-rock, ovvero un mix di strofe rappate e un bel muro di chitarroni distorti. Dopo questo cambio di genere, abbiamo deciso di aprire un progetto nuovo e dunque abbandonare il nostro vecchio nome APNEA, ormai legato a qualcosa che non siamo più. Noi 6 siamo sempre gli stessi (Andrea “SERENO” Brumana alla voce, Luca “BT LIUK” al basso, Davide “CARRO” Carrone e RINO Cipollaro alle chitarre, Federico “CAPRA” Cavaliere alle tastiere e Davide “MASI” Maselli alla batteria), ma in questi anni, come tutti, abbiamo accumulato varie esperienze che ci hanno inevitabilmente cambiato.

La scelta del nuovo nome, BRAVI RAGAZZI, è legata a un costume diffuso da parte dei mass media, questo rendere “eroi” ragazzi sbandati che fanno sciocchezze. In tutti i telegiornali, quando si parla di stragi del dopo-discoteca di pazzi ubriachi che sono convinti di guidare all’autodromo di Monza (o, più recentemente,4 squilibrati che hanno dato fuoco a un barbone), li si dipinge, attraverso interviste a professori, genitori e cugini, come bravi ragazzi, cosa che non sono.

Ecco, noi vogliamo rappresentare questa ipocrisia tipica di questa nostra società italiana. Vogliamo essere una voce contraddittoria, che racconta il chiaroscuro anzichè dividere il mondo in bianco e nero come fanno i mass media. Anche i nostri testi ora cominciano a uscire dai soliti stereotipi e trattiamo tematiche forti, tipiche della strada e delle periferie.

Per ora abbiamo inciso 4 nuove canzoni e stiamo lavorando per inciderne altre, per poi fare un giro nella discografia italiana in cerca di qualcuno che ci produca, dato che, viste le esperienze del 2007, auto-prodursi un disco è veramente faticoso e dispendioso.

Queste 4 canzoni sono ora caricate sul nostro MySpace, che per motivi pratici è rimasto col vecchio indirizzo www.myspace.com/spaceapnea

Ascoltateci, ascoltateci, ascoltateci.

Sosteneteci, sosteneci, sosteneteci.

Ciao a tutti

Luca Cirio

Riflessioni sul primo numero

Propongo questo post dalla prevedibile discussione scaturita dalla pubblicazione del primo numero di “Il Resto del Calvino”.

I problemi sono 2:
1) Ci manca un fumettista stabile che ravvivi le pagine “noiose” del giornalino. Quando era Passaro l’impaginatore e l’ideatore di tutto provvedeva lui stesso ai disegni.

2) Manca “manodopera”!!! Come dice Peppo non possiamo mandare avanti un giornalino in pochissimi!

Mi rivolgo soprattutto ai grandi, dal triennio in su, che sono più maturi e consapevoli. Certamente un ragazzino di prima non potrà essere stato entusiasta del primo numero. E’ vero, gli argomenti erano a volte eccessivamente seriosi ma penso accessibili a tutti. Volutamente abbiamo tolto il celebre test in ultima pagina che non è mai piaciuto a nessuno e non me ne voglia Passaro… Ovviamente noi della Redazione ci aspettavamo questo tipo di critiche e non ne facciamo un dramma.
Quella degli studenti è una comunità e come tale deve agire nella collettività.
Noi ci siamo prefissati il compito di resuscitare il giornalino. Non è stato facile, siamo stati in pochi volenterosi ma ci siamo riusciti; e, per essere stato il primo numero, anche bene a mio parere. Ovviamente non ci guadagnamo nulla se non la soddisfazione del lavoro compiuto.
Lo spirito d’iniziativa non è di moda oggi e sono contento del gruppo che si è formato grazie al giornalino scolastico.
Sono contento anche di far sapere che gli stessi ragazzi erano gli unici presenti al collettivo per l’Auto/Cogestione.

Il quotidiano che avrei voluto leggere

Manifestazione promossa dall’Associazione Nazionale dei familiari vittime della mafia
Un grido di legalità
A Roma con un proposito concreto: Giustizia e sostegno a Luigi Apicella

?

Si è tenuta ieri mattina in piazza Farnese a Roma una manifestazione indetta dall’Associazione Nazionale dei familiari delle vittime della mafia. I partecipanti si sono proposti di riaffermare principi di giustizia e sostenere Luigi Apicella. L’iniziativa cominciata alle 9:00, ha visto succedersi su un palco gli interventi di familiari di illustri vittime della criminalità organizzata, quali Emiliano Morrone, Salvatore Borsellino e Sonia Alfano. Ai loro interventi sono poi seguiti quelli di Antonio Di Pietro, Beppe Grillo, Marco Travaglio e Carlo Vulpio. I discorsi ,volti ad affermare il valore della legalità, si sono particolarmente concentrati sull’obbiettivo di recidere i frequenti appoggi per le mafie all’interno delle istituzioni. Il comico genovese ha fatto quindi riferimento alle leggi di iniziativa popolare da lui proposte per ottenere l’ineleggibilità di pregiudicati in parlamento e la reintroduzione del voto di preferenza. Un’indispensabile forma di controllo dei cittadini sui loro rappresentanti. Proposte attualmente affidate a una commissione parlamentare tenuta a discuterne nel mese di Marzo. I giornalisti Vulpio e Travaglio si sono concentrati invece sulla ricostruzione delle interferenze dei politici nei confronti del potere giudiziario, la cui assoluta autonomia dovrebbe essere garantita dalla nostra costituzione. I resoconti sono entrati così nel merito dei provvedimenti disciplinari indebitamente invocati da esponenti politici e assecondati dai vertici della magistratura. Decisioni che hanno determinato il licenziamento del procuratore Capo di Salerno Apicella e sanzionato i suoi sottoposti. I manifestanti hanno ribadito la sistematicità di queste estromissioni che si sono verificate ogni qual volta qualcuno si sia occupato dei latrocini perpetrati ai danni dei fondi pubblici nella provincia di Catanzaro. Vessazioni avvenute nei confronti di De Magistris e i suoi collaboratori per arrivare fino a Vulpio stesso. Il Coriere Della Sera gli avrebbe impedito di trattare la vicenda una colta chiarita ai lettori la regolarità della posizione di De Magistris.
sarà la manipolazione di un passaggio dell’intervento di Di Pietro a dare l’occasione per mettere in cattiva luce l’intera iniziativa. Nel suo discorso L’ex p.m. ha infatti accennato ai silenzi del capo dello stato su alcune leggi incostituzionali affermando che è stato “un arbitro il cui giudizio a volte appare poco da arbitro e poco da terzo”. Immediata la risposta del Quirinale, che senza esprimersi nel merito dei contenuti, definisce “pretestuose” le parole di Di Pietro e scatena critiche da parte di tutto il mondo politico. Disapprovazioni bipartisan che si presteranno a cancellare ogni concetto espresso durante la manifestazione.
Una manifestazione volta tutelare i fondamenti dello stato di diritto, ma stigmatizzata in quanto, con impietoso realismo ha delineato un pessimo ritratto della classe politica italiana.

Giornalino!!

Ragazzi oggi è iniziata la distribuzione del primo numero del giornalino scolsatico che termineremo nei prossimi giorni.
Per chiunque abbia intenzione di partecipare attivamente al prossimo numero de ” il resto del calvino” può contattarmi in 4A liceo o scrivere un articolo o gli ipse dixit della propria classe e inviare tutto via mail a ilrestodelcalvino@gmail.com
Siccome non abbiamo avuto nessun materiale da parte di studenti dell’itc sappiate che siete i benvenuti e che il giornalino è dell’istituto e non solo del Liceo.

Peppo!

a proposito di diplomi….

sono un ex studentessa del liceo e mi chiedevo, a proposito dei diplomi di maturità, quando sarà possibile ritirare i nostri, dello scorso anno, dato che, all’inizio di quest’anno scolastico, la segreteria mi aveva assicurato che avrebbero provveduto entro novembre circa e che comunque ci avrebbero avvisati telefonicamente.
spero in una risposta.
grazie martina reddavide