APERTURA SCUOLA A ROZZANO

Il sindaco di Opera, intorno alle 16, ci ha ripensato e ha emanato l’ordinanza di chiusura delle scuole del suo comune per l’8 e il 9 gennaio.
Sulla base di ulteriori contatti telefonici, avuti in serata, con l’assessore Caterina Mallamaci, confermo che nessuna ordinanza di chiusura è stata emessa dal sindaco di Rozzano. Nulla, che io sappia, giunge dalla prefettura. Quindi domani avremo due situazioni diverse: Rozzano aperto e Opera chiuso.
Pregherei gli studenti di piantarla con il diluvio di commenti che hanno inserito per tutta la giornata: è giusto che il servizio sia disponibile, che chi può o vuole usufruirne lo faccia e che non vuole resti invece a casa e porti la giustificazione al suo rientro. Che ognuno voglia fare come gli pare, dal mio punto di vista, è di per sé discutibile: ma che si pretenda che le istituzioni decidano secondo le comodità personali dei signori studenti (non di tutti, ovviamente) meno inclini a scomodarsi mi sembra decisamente un po’ troppo.
Nel valutare questi provvedimenti si deve tenere presente che le scelte dei sindaci riguardano le scuole di ogni ordine e grado, e che nei gradi inferiori dell’istruzione ci sono bambini i cui genitori hanno assolutamente bisogno che il servizio funzioni. Non tutti i lavoratori, infatti, sono dipendenti pubblici, che, anche se telefonano a scuola descrivendo insormontabili muri di neve (insormontabili per alcuni, ma non per altri che risiedono nella stessa località e vengono regolarmente al lavoro), non corrono certo il rischio del licenziamento. C’è gente (soprattutto stranieri e precari) per cui una giornata di lavoro persa rappresenta una trattenuta sullo stipendio che, a fine mese, pesa. Abituiamoci a guardare le cose anche da un punto di vista diverso da quello che suggerisce il nostro contingente interesse personale.
Colgo l’occasione per ringraziare tutti i docenti e tutti i lavoratori che oggi hanno raggiunto la scuola (o hanno seriamente provato a farlo) per assicurare il loro servizio ai ragazzi che a loro volta si sono impegnati per non perdere la giornata di scuola.
La circolare dell’assessore provinciale Barzaghi è stata invece un’iniziativa inopportuna e improvvida, che ha creato soltanto confusione, perché, come ho più volte confermato, i poteri di ordinanza sono in capo al prefetto e al sindaco: tant’è vero che Barzaghi stesso nella sua circolare diceva di “ritenere opportuno”, cioè non decideva; per il semplice fatto che non gli spetta per legge, e quindi si è preso un meritato rimprovero durante la conferenza stampa tenuta dal sindaco di Milano.
Buona notte a tutti.

scuola aperta o no?

Caro signor preside non mi è molto chiaro se la sede di rozzano domani e il 9 rimarrà aperta o no. Nell’ultima “news” diciamo c’è scritto che il sindaco di Opera ha deciso di chiudere le scuole del suo comune. Della sede di Rozzano non c’è scritto nulla, ma lei si basava tanto sulla decisione precedente del sindaco di tenere aperta la sede di Opera…quindi è ancora d’accordo con le decisioni prese dal sindaco, con la sua ultima disposizione o no??

DISSENSO SULLA MANCATA CHIUSURA DELLA NOSTRA SCUOLA

Ragazzi vi invito ad esprimere il dissenso per la mancata chiusura della nostra scuola che per molti domani non potrà essere raggiungibile (perchè il diritto alla scuola deve essere uguale sia per lo studente che ha la scuola davanti casa, sia per chi abita nei comuni limitrofi).
Chiamate il numero 800.31.32.32 ed esprimete il vostro dissenso: più segnalazioni ci sono, più ci facciamo sentire!!!
Va bene scrivere su questo blog, ma il Preside non può fare troppo..

ULTIMA COMUNICAZIONE SULL’APERTURA DELLA SCUOLA

Avendo contattato il Comune di Opera, posso confermare che anche il sindaco di quel comune non ha emanato e non intende emanare ordinanze di chiusura delle scuole per domani.
Quindi, concludendo:
NOVERASCO: APERTO
ROZZANO: APERTO
I Genitori si regoleranno a loro discrezione e, qualora decidano di tenere a casa i propri ragazzi, ne daranno giustificazione come di consueto.

8 GENNAIO: SCUOLE APERTE

Il sindaco di Rozzano non ritiene opportuno disporre la chiusura delle scuole della Città. Pertanto, domani la scuola sarà regolarmente aperta. Si terranno regolarmente anche le lezioni del corso serale, oggi sospese d’intesa con l’amministrazione.
Non risultano emesse ordinanze di chiusura nemmeno ad Opera; in caso di novità provvederò ad aggiornare nuovamente il blog.

Gas e Neve

Si, in effetti anche la neve è un problema..

Ma forse è un problema ancora più grosso il fatto che “dalle ore 01.00 di questa mattina stiamo registrando una sostanziale interruzione del gas proveniente dal gasdotto TAG.”

E’ quanto rende noto, in un comunicato, l’Eni in relazione al taglio delle forniture dalla Russia. (www.ansa.it)

Alle 12.21 di oggi sempre ANSA riporta la seguente notizia:

“L’Italia ha iniziato ad attingere alle proprie scorte di gas. E’ quanto riferiscono fonti che seguono la vicenda.L’Italia sta attingendo alle proprie scorte a seguito della sostanziale interruzione delle forniture di metano dalla Russia attraverso il gasdotto Tag.”

Questo episodio mette a nudo come sia fragile la situazione energetica del nostro paese. La Russia chiude i rubinetti del gas e l’Italia in meno di 12 ore è già in riserva…

E, come potete intuire, non è che se finisce il gas possiamo sempre usare il forno a microonde per cucinare..

Davide Currò
www.davidecurro.it